Dedicarsi un momento per sé, ascoltando il battito del proprio cuore, entrando in armonia con il proprio corpo dovrebbe essere il mantra di ogni donna. E perché no, anche di ogni uomo.
Curioso che, in un intero giorno, sia così difficile prendere tempo per noi stessi, come se l’attenzione verso i segnali che il nostro organismo ci manda fosse secondaria e meno importante di tutte le incombenze che ci impegnano e ci affaticano.
Partecipare ad una lezione di yoga, che si sia principianti o esperti, è un regalo che ci facciamo col cuore, tempo per volerci bene, per scoprirci, per ritrovarci.
Lo Yoga ormonale, che pratico e insegno da anni, è stato il mio modo di amarmi in un momento di difficoltà, quando stentavo ad uscire dalla spirale di fastidio, dolore e insofferenza che il momento cruciale della menopausa mi ha procurato.
L’incontro con la maestra, Dinah Rodrigues, donna e testimonial eccezionale, mi ha aiutato a capire che ci sono soluzioni semplici e non convenzionali anche per i disturbi più critici. L’ho seguita in varie parti del mondo per assaporare e assorbire i segreti degli effetti benefici che sperimentavo ogni giorno di più. Dolori e tensione scomparsi, pelle più luminosa, serenità riconquistata.
Una sequenza fissa di posizioni da ripetere ogni giorno, ritagliandosi pochi minuti nel caos della quotidianità, abituando il corpo a seguire un ritmo metodico e frenetico, respirando profondamente, scivolando nel nostro io più profondo per recuperare la serenità e l’equilibrio. Un appuntamento in grado di cambiare radicalmente la nostra esistenza.
La tecnica dello yoga ormonale è studiata per rimettere in equilibrio gli ormoni, che regolano l’andamento dinamico del nostro benessere e che alterano la nostra vita in momenti cruciali. Una pratica in grado di riattivare in modo naturale la produzione ormonale da parte delle ghiandole endocrine (tiroide, ipofisi, ghiandole surrenali e ovaie) e che alterna posizioni yoga, respirazioni dinamiche, tecniche energetiche ed esercizi di rilassamento. L’energia vitale del Prana stimola il risveglio e l’equilibrio dell’organismo, riducendo, con la fase di rilassamento, anche ansia e stress.
Partecipare ad una lezione di yoga ormonale è un’opportunità che vi consiglio di sfruttare: può essere praticato facilmente da tutti, anche grazie all’attenzione che dedico alle necessità di ciascuno e all’ ideazione di una sequenza fissa ma personalizzata e facilmente eseguibile.
La consapevolezza di sé, la fiducia nella sequenza, la costanza, l’empatia che si crea fra maestra e allieva possono far ottenere benefici notevoli.
Possono trarne beneficio
– le donne che soffrono di sindrome premestruale o stanno affrontando la menopausa
– gli uomini molto stressati o in andropausa o con un calo del desiderio
– le coppie che hanno difficoltà ad avviare una gravidanza.
Sono questi i target principali sui quali mi concentro e che tanto mi hanno restituito nei miei anni di divulgazione della tecnica di yoga ormonale. Vedere il sorriso ricomparire sul viso di una mamma finalmente in attesa del suo bambino, una donna che riposa meglio e non ha più caldane, un uomo che inizia a praticare per stare in modo altro al fianco della propria donna… queste sono le gioie che ricevo.
Ma c’è un nuovo capitolo sul quale sto concentrando la mia attenzione: lo stress, la pressione alta, l’obesità sono tutti fattori predisponenti per il diabete, una delle patologie più subdole, diffuse e invalidanti.
Sono sempre di più gli specialisti che invitano i propri pazienti ad avvicinarsi a pratiche che possano coadiuvare il prezioso ruolo del farmaco. Lo yoga ormonale è la pratica perfetta per agire su più fronti.
Uno stile di vita sano e la pratica quotidiana di una sequenza di asana mirati, esercizi di respirazione e meditazione procurano benefici al corpo e alla mente: migliorano il controllo glicemico, riducono lo stress e il rischio di malattia cardiovascolare.
Recuperare la coscienza e il controllo di sé ci aiuta ad essere attori della nostra vita, a non subire passivamente ciò che ci capita ad affrontare la malattia con uno spirito più propositivo e combattivo.
Lo yoga ormonale ci insegna che si può fare e ottenere molto con la costanza, la fiducia e solo dedicando a noi stessi pochi e qualificati minuti al giorno.