Dinah Rodrigues ha creato una tecnica che risveglia la funzionalità di tiroide e ipofisi. Riduce le vampate in menopausa e aumenta la fertilità.

Con lo yoga i benefici non finiscono mai. Soprattutto al femminile. C’è una pratica yoga infatti che si adatta ai cicli della donna: Yoga Ormonale. inventato dalla brasiliana Dinah Rodrigues, riattiva e riequilibra le ghiandole responsabili delle secrezioni ormonali mixando i principi delle varie pratiche. E chiamato anche yoga della fertilità perché è indicato per le donne che vogliono aumentare le chance di rimanere incinte. Aiuta a ridurre i livelli di stress e a regolare gli ormoni. Uno studio della Harvard University condotto su un gruppo di donne sottoposte alla procreazione assistita, ha dimostrato che avevano 32% in più di possibilità di rimanere incinta mentre praticavano lo yoga della fertilità. La Rodrigues, psicologa e insegnante, ha spiegato che la tecnica, nasce anche per prevenire e alleviare i sintomi della menopausa. Rispetto ad altre pratiche, lo yoga ormonale risponde ai problemi delle donne che soffrono di vampate di calore e di diminuzione della libido. La prima parte della sessione consiste in un riscaldamento che risveglia le ghiandole del sistema endocrino. Poi, una serie di posture dolci e dinamiche legate alla respirazione per stimolare le ghiandole surrenali, la tiroide e l’ipofisi. Per lo yoga della fertilità, le posture si concentrano intorno al bacino per potenziare le ovaie. Dopo quattro sessioni si osserva un miglioramento dell’equilibrio emotivo. In un approccio terapeutico, è consigliabile praticarlo quattro volte a settimana per tre mesi. Lo scopo della “ormone yoga therapy” é praticare un massaggio interno grazie ad asana dinamiche, pranayama profonde e una pratica metodica e continua.

di Irene Scalise su Salute di Repubblica

ARTICOLO ORIGINALE NEL FORMATO PDF

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi