Questa metodica messa a punto dalla brasiliana Dinah Rodrigues rimette in equilibrio gli ormoni e ha dei benefici anti-stress e di ringiovanimento a tutte le età. Ecco dove praticarlo in Italia
Hormone Yoga Therapy è lo yoga che rimette in equilibrio gli ormoni. Si tratta di uno yoga terapeutico e anti-age, una tecnica olistica di ringiovanimento. Alcune asana pensate appositamente per la fisiologia femminile, abbinate alla giusta respirazione, stimolano le ovaie, la tiroide o l’ipofisi per migliorare la funzionalità della produzione ormonale. È un metodo messo a punto dalla psicologa brasiliana ed esperta di yoga Dinah Rodrigues, testimonial perfetta del suo programma diffuso in tutto il mondo, perché con 91 anni di età ha l’aspetto e l’energia di una signora molto più giovane.
Il bilanciamento equilibrato dei livelli ormonali apporta dei benefici a tutte le età: da giovani, significa intervenire per risolvere irregolarità, sindrome premestruale, dolori e disturbi psicofisici connessi, e nella menopausa aiuta a invecchiare meglio. «L’Hormone Yoga Terapy è una pratica consigliabile a tutte le donne perché è un modo semplice, ma efficace di prendersi cura di sé», dice Carla Nataloni, allieva di Dinah Rodrigues, che ha portato la metodica in Italia. «Lo yoga ormonale è una sequenza dinamica, da praticare con costanza almeno 4 volte la settimana e ogni esercizio e respirazione esercita una specie di massaggio degli organi interni».
Secondo i dati della ricerca che Dinah Rodrigues ha condotto con il supporto della UNIFESP, l’università federale di San Paolo, sulle donne che presentano disfunzioni, squilibri o sbalzi ormonali, sindrome pre-mestruale, ovaie policistiche, con lo yoga ormonale il livello degli ormoni torna alla normalità, estrogeno e progesterone si riequilibrano, le ovaie si riattivano e l’estradiolo aumenta fino al 254% in 4 mesi di pratica. In particolare il libro di Dinah Rodrigues, che a giugno uscirà tradotto anche in italiano edito da Fabbri, riporta tre casi studio su infertilità, emicrania e menopausa prematura, disturbi risolti dopo tre mesi di pratica costante, 3/4 giorni alla settimana.
«Durante i miei corsi, insegno la tecnica e miro a far memorizzare la sequenza, perché il vero obiettivo è portare le donne a ripetere la pratica in autonomia», spiega Carla Nataloni. «30 minuti di benessere da dedicarsi».
I prossimi appuntamenti per seguire le classi di Carla sono il 19 maggio a Milano, il 25 e il 26 maggio a Firenze. Mentre il 23 giugno, a Pietrasanta in provincia di Lucca, si potrà imparare la tecnica direttamente dalla guru Dinah Rodrigues, che terrà il corso di primo livello della durata di 8 ore, sufficiente per poi iniziare a praticare yoga ormonale regolarmente.
Per Hormone Yoga Therapy si intende un’intera sequenza di esercizi che danno benefici se eseguiti nel loro insieme. Qui un semplice esercizio e una tecnica di respirazione che Carla consiglia di provare in ogni momento della giornata.
Il gatto seduto: sedersi con la schiena eretta, allungare il collo e inarcare in avanti e indietro la spina dorsale. Non superare i propri limiti. Ripetere per 3 volte. Questa posizione serve per riattivare le ghiandole surrenali, i reni, il timo e il pancreas, oltre a massaggiare la colonna vertebrale.
Esercizio di respirazione calmante, facile ed efficace: seduti con la schiena eretta, viso e braccia rilassate, le mani sulle ginocchia o sulle cosce con l’indice alla base del pollice, inspirare contando 1,2,3, espirare contando 1,2,3,4,5,6. Ripetere almeno 5 volte.