La terapia dello Yoga Ormonale stimola la produzione naturale di ormoni femminili; di conseguenza, il ciclo si riattiva nelle donne in fase fertile e le donne in menopausa riescono a mantenere un buon livello ormonale sino a tarda età.

Ogni esercizio della sequenza di Yoga Ormonale mira a stimolare e riequilibrare la produzione ormonale mediante un massaggio specifico (ottenuto tramite posizioni e movimenti muscolari uniti alla respirazione) delle ovaie e alle ghiandole endocrine coinvolte nella produzione ormonale. 

La pratica dello Yoga Ormonale per la salute delle donne inoltre aiuta ad eliminare lo stress, che è sempre concausa di abbassamento dei livelli ormonali.

In quali casi è efficace lo Yoga Ormonale?

Lo Yoga Ormonale è efficace per 

  • ciclo irregolare
  • mestruazioni dolorose
  • PMS (sindrome premestruale)
  • infertilità
  • ovaio policistico (PCOS)
  • amenorrea
  • perimenopausa
  • menopausa precoce
  • osteoporosi leggera
  • incontinenza
  • ipotiroidismo
  • perdita di capelli
  • pelle secca
  • acne
  • unghie fragili
  • sindrome del tunnel carpale
  • ipertricosi
  • vampate di calore
  • secchezza vaginale
  • calo del desiderio sessuale
  • difficolta nella gestione del peso
  • cattiva digestione
  • bassi livelli di energia
  • ansia
  • disturbi del sonno e della memoria
  • stanchezza cronica
  • debolezza del sistema immunitario e tutti i disturbi dovuti a squilibri ormonali

Cosa imparerai

Con queste lezioni online imparerai ad apprendere l’intera sequenza di Yoga Ormonale: ti spiegherò le posizioni, la respirazione ed il ritmo.
Dopo almeno 5 lezioni sarai in grado di ripetere la sequenza in completa autonomia a casa tua.

Le lezioni possono anche essere utili a chi ha già appreso la sequenza, ma ha bisogno di rinfrescarla e mettere a punto alcuni particolari o semplicemente a chi vuole praticare sotto la guida di un’insegnante.

Chi può praticare

La pratica dello Yoga Ormonale per il benessere delle donne è adatta alle donne di tutte le età in caso di squilibri ormonali, ma fortemente consigliata dopo i 35 anni. 

Tutte le donne possono approcciarsi allo Yoga Ormonale anche se non hanno mai praticato prima yoga.

La pratica di Yoga ormonale è sconsigliata in caso di…

  • gravidanza
  • problemi di endometriosi grave
  • neoplasie sensibili agli ormoni
  • osteoporosi grave
  • interventi chirurgici recenti a carico dell’addome
  • miomi o fibromi di grosse dimensioni

Come si svolgeranno le lezioni

E’ possibile concordare un percorso di 5 lezioni individuali, con cadenza settimanale o bisettimanale, per apprendere in modo graduale la sequenza e raggiungere in breve tempo la padronanza della pratica. Le lezioni saranno online su zoom.

Date delle lezioni

Date e orari da concordare insieme.

Costo delle lezioni

Per ricevere informazioni in merito, scrivimi una mail a yoga@carlanataloni.com

Il pagamento è tramite bonifico bancario e sarà rilasciata regolare fattura.

I benefici dello Yoga Ormonale sono testimoniati da centinaia di donne: la costanza sarà premiata in poche settimane di pratica

Supporto alla pratica di Yoga Ormonale

Come supporto per prendere confidenza con la terapia dello Yoga Ormonale, consiglio la lettura del libro di Dinah Rodrigues (mia la curatela dell’edizione italiana) Yoga Ormonale per la salute della donna. Puoi acquistarlo in tutte le librerie oppure online.

Cosa fare per iscriversi

Per procedere con l’iscrizione, scrivimi una mail a yoga@carlanataloni.com indicando i tuoi riferimenti (nome, cognome e numero di telefono) ed eventuali tue problematiche.

Per ulteriori informazioni sullo Yoga Ormonale, ti consiglio di leggere le FAQ (clicca qui). 

In caso di ulteriori dubbi, chiarimenti e consigli, scrivimi!

 

Modulo per prenotare o per richiedere altre informazioni:

    *Accetto il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy.

    *campo obbligatorio.