Con l’età e lo stress il livello di testosterone e degli altri ormoni maschili cala, causando depressione, stanchezza cronica, insonnia, sbalzi d’umore e problemi della sfera sessuale come calo della libido, eiaculazione precoce, difficoltà a raggiungere l’orgasmo e deficit di erezione. Questi disturbi a loro volta accrescono lo stress e peggiorano il quadro complessivo.

Come agisce lo Yoga Ormonale nell’uomo?

La terapia dello Yoga Ormonale stimola la produzione naturale di ormoni maschili e di tutti quegli ormoni che contribuiscono al buon funzionamento della sfera sessuale. Con la pratica, i testicoli e le altre ghiandole interessate producono una maggiore quantità di ormoni maschili e si riesce a mantenere un buon livello ormonale sino a tarda età.
Inoltre lo Yoga Ormonale combatte efficacemente lo stress che è il maggior responsabile del calo ormonale.

Cosa imparerai

Ogni esercizio mira a stimolare e riequilibrare la produzione ormonale mediante un massaggio specifico (effettuato tramite le posizioni e i movimenti muscolari uniti alla respirazione) dei testicoli e delle altre ghiandole endocrine coinvolte nella produzione ormonale. 

Con le lezioni imparerai ad apprendere l’intera sequenza di Yoga Ormonale: ti spiegherò le posizioni, la respirazione ed il ritmo.

Dopo almeno 5 lezioni sarai in grado di ripetere la sequenza in completa autonomia a casa tua.

Le lezioni possono anche essere utili a chi ha già appreso la sequenza, ma ha bisogno di rinfrescarla e mettere a punto alcuni particolari o semplicemente a chi vuole praticare sotto la guida di un’insegnante.

Chi può praticare

Il calo dei livelli di testosterone nell’uomo inizia a quarantacinque anni e procede molto lentamente, in maniera quasi impercettibile. E’ a quell’età che bisogna iniziare a praticare Yoga Ormonale, per mantenere alto il testosterone, prima dei 45 in caso di squilibri ormonali, forte stress, perdita di capelli.

Lo Yoga Ormonale può essere praticato anche da chi non si è mai avvicinato allo yoga.

Lo Yoga Ormonale e lo sport

Se i medici sportivi conoscessero l’effetto dello Yoga Ormonale sugli atleti lo prescriverebbero subito a tutti! Uno degli effetti della pratica regolare nell’uomo, infatti, è un’aumentata produzione di testosterone e degli altri ormoni maschili, proprio quelli che migliorano le prestazioni atletiche. Insomma, una sorta di “doping” del tutto naturale… Inoltre, se è vero che lo Yoga in generale aiuta gli sportivi a combattere l’ansia da prestazione e a rilassarsi e concentrarsi prima delle competizioni, lo Yoga Ormonale può costituire l’arma segreta che unisce questi effetti positivi a una stimolazione ormonale che va a tutto vantaggio della potenza muscolare e della resistenza.

Come si svolgeranno le lezioni

E’ possibile concordare un percorso di 5 lezioni individuali, con cadenza settimanale o bisettimanale, per apprendere in modo graduale la sequenza e raggiungere in breve tempo la padronanza della pratica

Date delle lezioni

Date e orari da concordare insieme.

Costo delle lezioni

Per ricevere informazioni in merito, scrivimi una mail a yoga@carlanataloni.com

Il pagamento è tramite bonifico bancario e sarà rilasciata regolare fattura.

Cosa fare per iscriversi

Per procedere con l’iscrizione, scrivimi una mail a yoga@carlanataloni.com indicando i tuoi riferimenti (nome, cognome e numero di telefono) ed eventuali tue problematiche.

Per ulteriori informazioni sullo Yoga Ormonale, ti consiglio di leggere le FAQ (clicca qui). 

In caso di ulteriori dubbi, chiarimenti e consigli, scrivimi!

Modulo per prenotare o per richiedere altre informazioni:

    *Accetto il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy.

    *campo obbligatorio.

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi