✅ DOMENICA 15 ottobre 2023, dalle 11.00 alle 18.00 IN PRESENZA
E
✅ DOMENICA 29 ottobre 2023 , dalle 9.30.00 alle 11.30, ON LINE
(la partecipazione non è obbligatoria ma fortemente consigliata, per verificare l’andamento della pratica).
Praticheremo insieme a Milano in Via Meda 25 presso Artè
→ Cosa Faremo
In questo workshop imparerai l’intera sequenza dinamica che potrai svolgere poi in completa autonomia.
IL workshop è a numero chiuso, max 15 partecipanti.
Nota bene:
– si consiglia la lettura del libro “Yoga ormonale per la salute della donna”, Fabbri Editori
– Sei un’insegnante di yoga? Ti consiglio di partecipare alla masterclass di sabato 14 ottobre per apprendere la sequenza per la pratica personale. Solo dopo aver frequentato il corso di post formazione con la Maestra Dinah Rodrigues sarà possibile condividere il metodo con altre donne.
Non è possibile praticare Yoga Ormonale in caso di:
gravidanza, endometriosi grave, miomi grandi, neoplasie di origine ormonale, osteoporosi grave, problemi cardiaci gravi, operazioni all’addome recenti o dolori addominali non identificati, problemi psichiatrici.
Lo Yoga Ormonale, è uno Yoga dinamico, che ha la specifica funzione di riattivare la produzione naturale degli ormoni. Quindi è particolarmente utile in casi di disturbi ormonali, infertilità, ciclo doloroso, amenorrea, perimenopausa. Ma serve anche a mantenersi attive e giovani a lungo, come dimostra la yogini che l’ha creato, che ha solo 96 anni!
Hai dubbi o domande? Qui puoi trovare qualche risposta …https://www.carlanataloni.com/yoga-ormonale/#faq
Per prenotare il tuo spazio tappetino invia una mail a yoga@carlanataloni.com
Nella tua mail, se hai tempo, raccontami un po’ di te, dei tuoi squilibri ormonali, in che città VIVI oltre al tuo numero di telefono… è bello conoscerci prima di iniziare a praticare insieme!
TESTIMONIANZA DI ELISA
Il workshop per me è stato un’esperienza bellissima, che mi ha arricchita e che rifarei, senza però rinunciare alle lezioni individuali online, che mi hanno permesso di interiorizzare la sequenza, grazie a tempi più lunghi. La pratica in gruppo e in presenza è stata molto intensa: c’era una bellissima energia in sala, che si è creata grazie al cerchio di donne. Io però conoscevo già le posizioni e quindi mi sono goduta molto questi aspetti; per me il workshop è stato un’occasione per poter mettere a punto quello che avevo già imparato e apprendere nuovi dettagli.