Si stanno concludendo in questi giorni i miei primi sei mesi di insegnamento online di Yoga Ormonale. All’inizio pensavo fosse impossibile, o quanto meno limitante, praticare davanti a un computer: ma ho voluto provare!

Al giorno e all’ora stabilita, una schermata comune: le tante partecipanti e io, ognuna nella sua finestrella, ci siamo incontrate. Con il vostro tappetino volante mi avete raggiunta dalla Sicilia, dalla California, da Berlino, dalla Svizzera, dal Veneto e siamo state vicine anche se tanto lontane.

Prima di questo periodo straordinario e inaspettato, mi spostavo in Italia, e non solo, per incontrare le donne in giornate full immersion di Yoga Ormonale; era bello trovarsi insieme in sala e sprigionare una grande energia. Più difficile forse per le donne memorizzare e assimilare la sequenza, farla propria e riuscire a ripeterla in autonomia dopo una sola, intensa giornata.

Nei corsi online, invece, il tempo assume un ruolo diverso, più intimo, più personale: nei giorni che separano una lezione e l’altra le donne e gli uomini ripetono la sequenza, la fissano, creano lo spazio per praticare per conto proprio. Anche il gruppo ha il tempo di formarsi, di andare oltre l’energia condivisa di un attimo e diventare conoscenza, solidarietà, amicizia.

Quando questo momento sarà passato, penso che continuerò a tenere corsi online per favorire chi non può spostarsi.

Spero inoltre che lo Yoga venga presto sfruttato, grazie a questi nuovi mezzi, anche come tecnica di conciliazione: nelle aziende, nelle scuole, negli ambienti che creano conflitto. Praticare insieme aiuta a ridimensionare, a rispettare la debolezza altrui perché si impara a conoscere la propria.

Ora che finalmente possiamo di nuovo viaggiare, con un gruppo ci ritroveremo a Catania a mangiare una brioche con il gelato, con un altro praticheremo in un trullo della Valle d’Itria, con altri praticheremo insieme nei boschi… con tutte e tutti spero di potermi abbracciare presto.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi