Yoga Ormonale contro lo stress e per stimolare gli ormoni maschili
Dinah Rodrigues
Domande e risposte frequenti
Quali disturbi maschili combatte lo Yoga Ormonale?
Come agisce lo Yoga Ormonale?
La terapia dello Yoga Ormonale stimola la produzione naturale di ormoni maschili e di tutti quegli ormoni che contribuiscono al buon funzionamento della sfera sessuale. Con la pratica, i testicoli e le altre ghiandole interessate producono una maggiore quantità di ormoni maschili e si riesce a mantenere un buon livello ormonale sino a tarda età. Inoltre lo Yoga Ormonale combatte efficacemente lo stress che è il maggior responsabile del calo ormonale.
In che modo lo Yoga Ormonale stimola la produzione di ormoni?
Ogni esercizio mira a stimolare e riequilibrare la produzione ormonale mediante un massaggio specifico (effettuato tramite le posizioni e i movimenti muscolari uniti alla respirazione) dei testicoli e delle altre ghiandole endocrine coinvolte nella produzione ormonale. Sfrutta tecniche in grado di eliminare lo stress, che è sempre concausa di abbassamento dei livelli ormonali.
Quando bisogna iniziare a praticare Yoga Ormonale?
Il calo dei livelli di testosterone nell’uomo inizia a quarantacinque anni e procede molto lentamente, in maniera quasi impercettibile. E’ a quell’età che bisogna iniziare a praticare Yoga Ormonale, per mantenere alto il testosterone, prima dei 45 in caso di squilibri ormonali, forte stress, perdita di capelli…In genere, racconta Dinah Rodrigues, gli uomini decidono di praticare Yoga Ormonale a settant’anni, ma a quell’età è molto più difficile riportare gli ormoni ai livelli ottimali.