Yoga Ormonale per il diabete

Carla Nataloni - Yoga Ormonale

Che cos’è lo yoga ormonale per il diabete?

Posso assicurare che lo Yoga Ormonale per il diabete farà bene ai diabetici non solo riattivando il pancreas e abbassando la glicemia, ma anche aiutandoli a guarire là dove sono più fragili, come la vista, le neuropatie, il tono muscolare, la circolazione, la guarigione delle ferite.
Dinah Rodrigues

Domande e risposte frequenti

Come agisce lo Yoga Ormonale per il diabete?
La terapia dello Yoga Ormonale stimola la produzione naturale di insulina da parte del pancreas e di tutti quegli ormoni che contribuiscono al buon funzionamento del metabolismo degli zuccheri. Inoltre combatte lo stress, uno dei fattori che per la diabetologia moderna aumenta la glicemia. Infatti quando si è sotto stress il cervello stimola la produzione di glucagone, l’ormone che mette in circolo il glucosio.
In che modo lo Yoga Ormonale stimola la produzione di ormoni?
Gli esercizi mirano a stimolare e riequilibrare la produzione ormonale mediante un massaggio specifico del pancreas e delle altre ghiandole endocrine coinvolte nella produzione ormonale, aumentando il flusso sanguigno nei distretti vascolari interessati.
Com’è nato lo Yoga Ormonale per il diabete?
Dopo aver messo a punto lo Yoga Ormonale per la donna e quello per gli ormoni maschili, Dinah Rodrigues, consapevole del numero crescente di soggetti affetti da diabete nel mondo, ha deciso di creare una sequenza dinamica di esercizi appositi per loro. Nei diabetici, le ghiandole da stimolare sono il pancreas, il fegato, la milza, l’ipofisi e le gonadi.
Quali sono gli effetti dello Yoga Ormonale nei soggetti diabetici?
  • Riattivazione della produzione di insulina nel pancreas.
  • Riattivazione e riequilibrio delle ghiandole in generale.
  • Riequilibrio del sistema immunitario.
  • Riequilibrio del sistema neuro-vegetativo.
  • Riattivazione della circolazione periferica.
  • Riduzione della glicemia.
  • Miglioramento della circolazione che velocizza la guarigione delle ferite.
  • Dimagrimento se necessario.
  • Aumento della flessibilità, della forza e della produttività nel lavoro.
  • Aumento della vitalità e del benessere, aumento della libido.
  • Riequilibrio emotivo ed effetti anti-stress.
A quale età si può praticare lo Yoga Ormonale per il diabete?

Al contrario di quello per la donna e per gli ormoni maschili, lo Yoga Ormonale per il diabete può essere praticato a tutte le età, anche dai bambini, dato che la prevenzione del diabete, soprattutto se si ha familiarità, va iniziata il più presto possibile. Nel 2018, in occasione dello Yoga Festival per i bambini, che si è tenuto al Museo Leonardo Da Vinci, ho tenuto una lezione intitolata “Abbasso gli zuccheri”, che univa gioco e Yoga. Dopo la lezione i bambini hanno raccontato tramite i loro disegni l’esperienza che hanno vissuto.

Come si impara lo Yoga Ormonale per il diabete?
Un corso di 5 o 6 ore basta a imparare la routine base di Yoga Ormonale. Nel corso vengono spiegati i movimenti, le posizioni da assumere, il ritmo giusto da rispettare nell’esecuzione della sequenza. Dopo aver frequentato il corso si sarà in grado di ripetere la routine in autonomia, senza la guida dell’insegnante. Naturalmente per raggiungere buoni risultati occorre continuare a ripetere la pratica (che dura meno di mezz’ora ed è sempre uguale) almeno tre volte a settimana. Consiglio di iniziare un percorso individuale di yoga ormonale per il diabete, con un’insegnante abilitata da Dinah Rodrigues.
Quante volte bisogna praticare per osservare i primi effetti positivi?
La pratica dello Yoga Ormonale dà risultati evidenti da subito sul benessere emotivo e fisico e un calo della glicemia si nota dopo poche lezioni. Per ottenere risultati duraturi però la pratica deve continuare nel tempo e gli effetti sullo stress (che nel diabetico è provocato anche dal continuo controllo della glicemia e dell’alimentazione) diventano misurabili dopo qualche settimana di pratica costante.
Lo Yoga Ormonale per il diabete può sostituire la terapia farmacologica o la dieta?
Il diabete è una patologia complessa, che coinvolge tutti gli organi del corpo. Anche la dieta è fondamentale. Tuttavia la pratica dello Yoga Ormonale può affiancare efficacemente le altre terapie, migliorando lo stato generale e permettendo di diminuire, solo dopo aver consultato il proprio medico, le dosi dei farmaci. Lo Yoga Ormonale per il diabete è molto utile anche per prevenire la comparsa del diabete in soggetti predisposti o con familiarità con questa patologia.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi