Yoga Ormonale per il diabete
Che cos’è lo yoga ormonale per il diabete?
Posso assicurare che lo Yoga Ormonale per il diabete farà bene ai diabetici non solo riattivando il pancreas e abbassando la glicemia, ma anche aiutandoli a guarire là dove sono più fragili, come la vista, le neuropatie, il tono muscolare, la circolazione, la guarigione delle ferite.
Dinah Rodrigues
Domande e risposte frequenti
Come agisce lo Yoga Ormonale per il diabete?
In che modo lo Yoga Ormonale stimola la produzione di ormoni?
Com’è nato lo Yoga Ormonale per il diabete?
Quali sono gli effetti dello Yoga Ormonale nei soggetti diabetici?
- Riattivazione della produzione di insulina nel pancreas.
- Riattivazione e riequilibrio delle ghiandole in generale.
- Riequilibrio del sistema immunitario.
- Riequilibrio del sistema neuro-vegetativo.
- Riattivazione della circolazione periferica.
- Riduzione della glicemia.
- Miglioramento della circolazione che velocizza la guarigione delle ferite.
- Dimagrimento se necessario.
- Aumento della flessibilità, della forza e della produttività nel lavoro.
- Aumento della vitalità e del benessere, aumento della libido.
- Riequilibrio emotivo ed effetti anti-stress.
A quale età si può praticare lo Yoga Ormonale per il diabete?
Al contrario di quello per la donna e per gli ormoni maschili, lo Yoga Ormonale per il diabete può essere praticato a tutte le età, anche dai bambini, dato che la prevenzione del diabete, soprattutto se si ha familiarità, va iniziata il più presto possibile. Nel 2018, in occasione dello Yoga Festival per i bambini, che si è tenuto al Museo Leonardo Da Vinci, ho tenuto una lezione intitolata “Abbasso gli zuccheri”, che univa gioco e Yoga. Dopo la lezione i bambini hanno raccontato tramite i loro disegni l’esperienza che hanno vissuto.