È il respiro profondo dell’equilibrio. È l’energia positiva che scioglie lo stress e cura disturbi e dolori di corpo e mente grazie a una semplice sequenza di esercizi in grado di stimolare determinate ghiandole.
Lo yoga ormonale è la nuova frontiera dello star bene. Si tratta di una pratica di yoga dinamico, una combinazione di asana, di tecnica di visualizzazione tibetana, di yoga nidra. Alla base c’è una respirazione particolarmente energica e concentrata nella zona del bacino. Ed è da lì che l’Hormone Yoga Therapy, o HYT, lavora riattivando le ghiandole dell’ipofisi, della tiroide, le ghiandole surrenali e le ovaia.
A crearlo è stata una psicologa e insegnante di yoga brasiliana Dinah Rodrigues che a 90 anni gira ancora il mondo per insegnare il suo metodo, curando uomini ma soprattutto donne che soffrono di disturbi ormonali.
La terapia dell’HYT comprende 14 esercizi che stimolano attraverso il massaggio le ovaie, la tiroide e le ghiandole pituitarie in cui viene aumentata in modo naturale la produzione di ormoni. La sequenza deve essere praticata in un ordine particolare e regolarmente, almeno 3 volte a settimana, durante un periodo di 2-4 mesi, per avere degli effetti consistenti. Ecco alcuni vantaggi di questa pratica rivoluzionaria che, tra l’altro, può aiutare a tornare in contatto anche con la propria femminilità: cura la sindrome pre-mestruale e i dolori del ciclo, gestisce gli sbalzi di umore, tratta l’infertilità causata del basso livello di ormoni, da sollievo ai sintomi della menopausa, elimina le vampate, rinforza i capelli, elimina l’insonnia, aumenta la libido e prepara il corpo alla gravidanza.
Negli uomini lo yoga ormonale aumenta il livello di testosterone, cura la disfunzione erettile e l’eiaculazione precoce. Anche il fegato, il pancreas e la milza vengono stimolati in modo tale da migliorare la concentrazione degli zuccheri nel sangue e, quindi, giovare a chi soffre di diabete.
Esperta di yoga ormonale, Carla Nataloni è un’insegnante certificata e autorizzata da Dinah Rodrigues, organizza seminari in Italia e all’estero e ritiri residenziali nella Puglia dei trulli anche in francese e inglese. “Una caratteristica dell’HYT – spiega Carla, maestra anche di Hatha Yoga Sivananda dal 2002 – è che i risultati arrivano quasi subito. Già dalle prime sedute si avvertono benefici. Anche la pelle acquista una luminosità diversa. Non richiede una preparazione specifica ed è utile sia alle donne adulte ma anche alle adolescenti con un ciclo mestruale irregolare, ai bambini o agli uomini con una bassa produzione di testosterone. Tra corpo e testa l’equilibrio è possibile” . E la strada che porta a questo equilibrio Carla l’ha trovata, tempo fa, in India: “In India ho avvertito dentro di me la vera trasformazione – racconta – mi sono sentita me stessa ma anche parte del tutto, attraverso l’amore. Lo yoga mi ha dato molto. La conoscenza del corpo si realizza attraverso gli esercizi e la respirazione. Questi portano a meditare su ciò che spesso amareggia la nostra vita quotidiana, rendono mente e corpo più sani e più pronti e ci infondono serenità e benessere”.
Articolo di Emy Indini