Yoga per bambine e bambini
La pratica yoga per le bambine e i bambini, aiuta a far emergere le loro potenzalità e la loro espessione, in questo senso lo yoga educa (e-duca, conduce fuori).
L‘insegnante di yoga rispetta i loro tempi fisiologici, il loro desiderio di giocare e di sognare.
Accompagna la bambina e il bambino nel percorso di crescita, restando sempre un “passo indietro”, permettendogli di essere la vera/o e unica/o protagonista di questa avventura.
L’aspetto ludico con cui viene proposta la lezione di yoga aiuta a creare quello spazio di accoglienza e di ascolto indispensabile per conoscere il proprio corpo, per imparare a scaricare le tensioni e a rilassarsi, per migliorare le qualita’ dell’attenzione e per stare meglio con le altre e gli altri.
Punti di forza del metodo è la creazione di un tempo-spazio ludico attraverso i giochi, le asana (posizioni), le attività artistiche e il silenzio.
Le posizioni yoga ricordano i nomi di piante, animali e degli elementi presenti in natura e a questi si ispirano per migliorare la conoscenza del nostro corpo.
Le attività artistiche permettono di dar voce a sentimenti e ad emozioni e di poter esprimere il nostro mondo interiore.
Il silenzio e la concentrazione abituano ad un ascolto interiore.
Lo yoga può aiutare a risolvere piccoli e grandi disagi, a recuperare situazioni di stress e di disagio ma anche contrastare le eventuali difficoltà nell’apprendimento.
Per appronfondimenti sul metodo Balyayoga visitare il sito: www.balyayoga.it