Presentazione del libro “Yoga Ormonale per la salute della donna” di Dinah Rodrigues

 

Sabato 21 settembre ore 11.30 – CHIOSTRO zona nord

 

Laura Cocozza, giornalista ed editrice, dialogherà con Carla Nataloni – curatrice dell’edizione italiana del libro.

 


Seminario:
Introduzione allo Yoga Ormonale per lo stress e gli ormoni maschili

 

Sabato 21 settembre ore 14.45 – SALA CAPITOLO

 

L’obiettivo dello Yoga Ormonale, dedicato alla sera maschile, è riequilibrare in modo naturale la produzione di ormoni.

Lo Yoga Ormonale stimola l’attività delle ghiandole surrenali, dei testicoli aumentando il testosterone. Migliora la circolazione dell’energia, riduce insonnia e perdita di capelli e attiva il metabolismo.

Gli esercizi di respirazione e concentrazione favoriscono serenità e benessere.

 

DESCRIZIONE DELLA PRATICA:

Durata circa 1h30

Pratica dinamica/multilivello

Breve introduzione alla pratica dello yoga ormonale. Esercizi di riscaldamento, pranayama, vibrazioni sonore, tecniche di visualizzazione e rilassamento profondo.

 

CONSIGLI UTILI:

La pratica è ADATTA agli uomini di tutte le età e non richiede nessuna esperienza di yoga.

La pratica è CONSIGLIATA a chi ha

–  disturbi dovuti a forte stress

– squilibri ormonali

A  tutti gli uomini dopo i 45 anni

 

LO YOGA ORMONALE PER UOMINI NON PUO’ ESSERE PRATICATO IN CASO DI:

problemi cardiaci gravi, osteoporosi grave, recenti operazioni chirurgiche a carico dell’addome e dolori addominali di cause ignote.

 

Per maggiori informazioni:   +39 328 766 00 99  –  yoganapolifestival@gmail.com

 
 

Modulo per prenotare o per richiedere altre informazioni:

    *Accetto il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy.

    *campo obbligatorio.

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi